mobilnovo è rivenditore ufficiale Zanotta
Sacco, Mezzadro, Sella, Sciangai, Allunaggio…
Anche chi non si interessa di design conosce, se non di nome almeno di fatto, molti dei prodotti Zanotta. Fin dal 1954, anno della fondazione, la mission aziendale è chiara e delineata: introdurre l’ironia all’interno dell’ambiente domestico, demolendo il mito che l’eleganza sia fatta (solo) di misura e controllo. Nascono così arredi eccentrici e sperimentali che potrete vedere negli showroom mobilnovo, rivenditore ufficiale Zanotta.
Uscire dagli schemi
Zanotta si distingue per l’uso audace e raffinato del colore, che diventa protagonista nei suoi prodotti di design. Le tonalità vivaci e decise si mescolano a una palette più neutra, creando combinazioni originali che esaltano le linee e le forme dei suoi arredi. Questo approccio conferisce carattere e personalità agli ambienti, trasformando ogni pezzo in un’opera unica, capace di portare un tocco di freschezza e dinamismo sia negli spazi domestici che pubblici.
L’azienda, originariamente specializzata nell’imbottito sartoriale, è espressione del saper fare italiano e combina tradizione e innovazione. Zanotta si distingue per la cura artigianale con cui realizza ogni dettaglio, mantenendo sempre un perfetto equilibrio tra lavorazioni manuali e uso di tecnologie avanzate. La qualità dei materiali e l’attenzione alla sostenibilità sono centrali: ogni pezzo è realizzato con materiali facilmente riciclabili ma pensato per durare nel tempo ed essere utilizzato e amato per generazioni.
Oltre al suo storico know-how, Zanotta guarda al futuro con nuovi scenari produttivi, sperimentando forme inedite e innovative. Il design diventa terreno di ricerca continua, in cui la funzionalità si intreccia con un’estetica che sfida le convenzioni. Questa capacità di innovare senza tradire le proprie radici rende Zanotta un marchio iconico, capace di coniugare arte e design in prodotti che resistono al tempo, sia per qualità che per bellezza.
Geometrie audaci
Zanotta esplora l’uso della geometria in modo innovativo, creando prodotti iconici che si distinguono per l’armonia tra forme complesse e raffinatezza stilistica. Ogni pezzo nasce da una profonda ricerca estetica, in cui la geometria non è solo un elemento funzionale, ma diventa un vero e proprio linguaggio visivo.
Le linee articolate del Tavolo Reale di Carlo Mollino, ad esempio, fondono un’ossatura complessa con una struttura trasparente, mentre il contenitore Quaderna di Superstudio si distingue per il pattern a quadretti regolari che gioca con la percezione dello spazio e della forma. Questa visione si esprime anche nel design del letto Grangala, la cui doppia testiera rettangolare crea un interessante gioco di volumi e profondità. I vasi Dealbata di Mendini, in argilla smaltata, combinano estetica e funzionalità, trasformandosi in vere e proprie opere d’arte, mentre il comodino Z24 di Muller Van Severen, con la sua superficie a zigzag, crea un interessante gioco di luci e ombre, aggiungendo profondità visiva e un tocco dinamico all’ambiente.
La collezione Zavolo di Zaven, che si ispira al design aeronautico, con una struttura solida e un incrocio a “Y” rovesciata dona a ogni pezzo un aspetto unico e distintivo. Sempre firmato Zaven, il tavolo Bol si distingue per la sua base modulare e per le gambe asimmetriche, che possono essere usate singolarmente o in gruppo per creare composizioni originali. Questi elementi rappresentano perfettamente la capacità di Zanotta di unire innovazione, funzionalità e uno stile geometrico inconfondibile, mantenendo un forte impatto visivo e artistico.
Zanotta propone una vasta gamma di prodotti che spaziano tra poltrone, divani, letti, sedie, tavoli, tavolini e complementi d’arredo. Ogni pezzo è una vera e propria opera d’arte che si distingue per l’uso innovativo di forme e colori, coniugando design audace e funzionalità, in grado di conferire una personalità unica a ogni ambiente.
Designer d’eccezione
L’iconico catalogo Zanotta riflette la straordinaria collaborazione del brand con 143 designer provenienti da 18 Paesi, ciascuno riconosciuto per l’originalità e l’innovazione dei propri progetti. Accanto ai grandi maestri del design come Gae Aulenti, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Carlo Mollino, Bruno Munari e Giuseppe Terragni, si affiancano nuove promesse del settore, creando pezzi che sono diventati veri e propri long-seller. Prodotti che non solo hanno ottenuto prestigiosi premi internazionali, ma sono anche esposti nei musei più celebri del mondo, confermando la loro importanza nella storia del design.
I nostri showroom zanotta roma
Mobilnovo
via anastasio II 103 | roma
vedi showroomMobilnovo Now
via giuseppe ferrari 7 | roma
vedi showroomAngolo In
via gregorio VII 229 | roma
vedi showroom